Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post

domenica 27 novembre 2011

La ghianda di Natale

Il prima......

In una mattinata di sole splendente e di un cielo così azzurro e terso che si vedevano le montagne, segregata nel mio castello ;) , ho capito che era giunta l'ora di preparare qualche decorazione per l'albero di Natale.
Sapevo che i miei abituali aiutanti non sarebbero stati al mio fianco: stanno infatti combattendo una difficile guerra contro un cattivissimo Virus Intestinale. Mentre Biondazzurra sembra aver quasi vinto la sua battaglia, il soldatino Killò è caduto prigioniero.
Ho preso la mia scatola del pannolenci, ho cominciato a “creare” e alla fine è apparsa lei.......

mercoledì 16 novembre 2011

Copertina in pile per principesse





Per il mio primo post di cucito, ho scelto l'ultimo dei miei lavori: l'ho finito la settimana scorsa.
È una copertina in pile e la cliente che me l'ha commissionata non mi ha lasciato nessuna libertà creativa. Voleva una coperta “da divano” per quando guarda i cartoni, che fosse rosa con i cuori arancioni e il bordo arancione.
Siccome è la mia unica cliente e siccome è mia figlia, ho fatto di tutto per accontentarla. L'ingrata ha avuto anche da ridire sui tempi di consegna e ha fatto notevoli pressioni.
Se posso dire la mia, trovo che sia venuta abbastanza bene, è morbidina e in queste giornate fredde è proprio quello che serve! A Biondazzurra è piaciuta perchè è proprio come la voleva lei.
È un progettino semplice che si può fare in poco tempo con la macchina da cucire.
Io l'ho fatto interamente a mano, davanti alla televisione, seduta sul divano con i miei bimbi, e l'ho trovato molto rilassante.
Ve lo propongo oggi perché secondo me è un bellissimo regalo di Natale.
Se vi piace l'idea e avete una principessa a cui donarlo, è meglio mettersi subito all'opera.

Vi servono:
pile rosa 85 cm x 115 cm (o della misura che volete voi)
avanzi di pile arancione
filo da ricamo a 6 fili arancione (per applicare i cuori ho usato 2 fili)
filo da ricamo a 1 filo arancione (per bordare) o lana se volete
Si fa così:
Tagliate il pile a misura e stondate gli angoli che viene più bello; applicate i cuori come vi pare, meglio se con punti regolari e poi rilassatevi facendo un bel punto festone tutto intorno. Fatto!

Se non sapete cos'è il punto festone o vi serve un ripasso, andate a vedere qui: troverete la spiegazione e le foto dei punti a mano e una vera e propria scuola di cucito spettacolare (nonché creazioni originali e bellissime).
Cosa ne dite, me la son cavata con il mio primo post? :)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...