Visualizzazione post con etichetta cucito creativo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucito creativo. Mostra tutti i post

venerdì 25 maggio 2012

Tre nuovi mostri


Le osservatrici più attente avranno notato che il fine settimana è il momento più propizio alla nascita di mostri buoni.
Lo strano concorso 2 ha ora 30 mostri all'attivo e, in questo venerdì, Ve ne presento altri 3, che se ne sono stati buoni buoni in attesa del loro post.

mercoledì 4 aprile 2012

Le mini copertine in pile




Il cielo è scuro, di un blu così cupo che sembra nero. Forse è notte e forse pioverà.
Ci sono due nuvole, gonfie, che arrivano lente.
Ci sono due fiori, mossi dal vento, che allargano le loro foglie per raccogliere la pioggia fresca e dissetarsi.

sabato 24 marzo 2012

Mooooosstrrriiiiiiiiiiiiiiii

Nel più mostruoso weekend che si sia mai visto, arrivano altri due pupazzi, fatti a mano, con amore e ritagli vari.

Sono stati con me molti giorni, aspettando il servizio fotografico e il loro post. Hanno atteso pazienti, che arrivasse il loro turno.
Sono in due.

sabato 10 marzo 2012

Arrivano i mostri buoni


Lo Strano Concorso 2 è partito lunedì e due donne coraggiose, Daniela ed Augusta, pienamente consapevoli della enorme responsabilità che avevano deciso di assumersi, si sono rimboccate le maniche.
Non c'è tempo da perdere! Il mondo ha bisogno di mostri buoni, la Rete ne ha bisogno.

Forti dell'esperienza acquisita nella creazione di due Simonette, non si sono lasciate scoraggiare dalla mancanza di tempo, dai programmi già fissati, dall'imprevedibilità degli eventi e sono partite all'avventura. 

Così giovedì sono nati due mostri, parecchio buoni.



lunedì 5 marzo 2012

LO STRANO CONCORSO 2




Dopo essermi enormemente divertita con Lo Strano Concorso, con grande entusiasmo annuncio ufficialmente l'apertura de:

 LO STRANO CONCORSO 2

Pensi di essere negata per il cucito e quindi non ci provi nemmeno?
Da oggi prova a cambiare atteggiamento! 
Non sei negata, sei  un'ASTUTA PRINCIPIANTE!
Partecipa alla Strano Concorso 2 per dimostrarlo a te stessa!


Chi può partecipare:
Chiunque ne abbia il desiderio, scegliendo solo in quale gruppo partecipare:
  •  ASTUTE PRINCIPIANTI (AP) o 
  • VOLONTEROSE ESPERTE (VE)

La differenza fra queste due categorie è solo una: le VE conoscono già la gioia che si prova cucendo e creando con le proprie mani, al di là del risultato, mentre le AP avranno l'occasione per sperimentarla.

giovedì 23 febbraio 2012

Ho fatto un mostro in pile




Qualche giorno fa scrivevo:

In realtà i punti sono stati molti di più, ma questa volta li ho fatti io, a mano e anche a macchina.
In tutto questo guazzabuglio di sentimenti ho sentito la necessità di fare qualcosa di concreto, di impegnare le mani per rallentare i pensieri.

Mi sono messa a cucire. E' la mia terapia.
Nel cucito si uniscono la fantasia e la concretezza, in un equilibrio perfetto, e a volte mi trovo a cucire per il solo piacere di farlo, per tastare la consistenza delle stoffe, per ammirare i mille colori dei fili da ricamo ed ascoltare il ronzio rassicurante della mia macchina da cucire...

domenica 29 gennaio 2012

Le Simonette !!


Lo Strano Concorso ha incoraggiato la nascita di tante Simonette ed è il momento di organizzare una bella foto di gruppo, di tutte quelle che sono nate fino ad ora.
Sono 18 bambole, create con un calzino, e cucite e vestite.

Mani esperte e mani goffe si son mosse, mentre la fantasia illuminava un momento creativo che abbiamo saputo ritagliarci; la gioia di tanti bambini ha coronato un'impresa che a tante sembrava impossibile.
Abbiamo giocato insieme, abbiamo riso e sorriso ad ogni nuova nascita, abbiamo commentato, incoraggiato.
Mi sono divertita molto a vedere le foto, a leggere le difficoltà che voi, Negate per il cucito, avete affrontato con il sorriso, e a notare la creatività delle Esperte, che si sono lanciate in progetti più complessi.
Poi, al di là di questa divisione in due categorie di abilità, ho visto la bellezza e la ricchezza di significati che ognuna di queste bambole porta con sé.

sabato 10 dicembre 2011

Pesciolino Rosso, nella vasca di cristallo



Quando il mio piccolo Killò, l'anno scorso, ha iniziato a frequentare l'asilo nido, ha imparato tutti i gesti di una canzoncina e l'ha fatto in due giorni.
È stata una grande sorpresa per me scoprire questa sua velocità nell'apprendere qualcosa.
Killò ha la Sindrome di Down e, fino ad allora, tutto il percorso riabilitativo e tutti i giochi e gli esercizi che facevamo a casa, erano un tentativo di recuperare alcuni ritardi del suo sviluppo. I risultati c'erano, ma arrivavano dopo mesi e mesi e, a volte, sembravano non arrivare per nulla.

giovedì 1 dicembre 2011

LO STRANO CONCORSO: Lavori in corso


La mascotte de LO STRANO CONCORSO
Lo Strano Concorso è partito!
Facciamo il punto della situazione perché, fra commenti, link, post e facebook si rischia di non capirci più nulla.
Innazitutto la scadenza dell'iscrizione: il bando prevedeva che fosse lunedì 28 novembre. Poi, visto che di richieste ce n'erano ancora (e che richieste!!!) e che è mio desidero non escludere nessuno, ho deciso che per ora LE ISCRIZIONI SONO APERTE. E chissà che qualche altra amica non si unisca al nostro allegro gruppetto.
Rimane in sospeso anche la data di scadenza: c'è il Natale, ci sono mille cose da organizzare, lo so, lo so....
Specialmente voi, Astute Principianti, non prendete questo come alibi: se avete deciso di provarci, il momento giusto per provare a superare se stesse è adesso. Che se ce la fate, poi vi resta anche del tempo per esibirvi in una decorazione di Natale cucita da Voi :)


Siamo una bella squadra: al momento si battono per la vittoria 15 Astute Principianti e 4 Volonterose Esperte.

domenica 27 novembre 2011

La ghianda di Natale

Il prima......

In una mattinata di sole splendente e di un cielo così azzurro e terso che si vedevano le montagne, segregata nel mio castello ;) , ho capito che era giunta l'ora di preparare qualche decorazione per l'albero di Natale.
Sapevo che i miei abituali aiutanti non sarebbero stati al mio fianco: stanno infatti combattendo una difficile guerra contro un cattivissimo Virus Intestinale. Mentre Biondazzurra sembra aver quasi vinto la sua battaglia, il soldatino Killò è caduto prigioniero.
Ho preso la mia scatola del pannolenci, ho cominciato a “creare” e alla fine è apparsa lei.......

giovedì 24 novembre 2011

LO STRANO CONCORSO


È per me un onore e una grande emozione annunciare ufficialmente l'apertura de:



LO STRANO CONCORSO
Regolamento:

Chi può partecipare: tutti, si deve solo scegliere in quale gruppo, ASTUTE PRINCIPIANTI (AP) o VOLONTEROSE ESPERTE (VE).

Cosa bisogna fare: dovete creare la vostra Simonetta, la calzetta, ispirandovi all'originale che trovate cliccando qui. Potete lasciarla nuda (se siete cattive) o cucirle un vestitino a vostra scelta.

Cosa si vince: non si vince niente e non è nemmeno importante partecipare, l'importante è come si partecipa e perché!
Si partecipa per superare il proprio limite con il cucito, trasformandosi da negate per il cucito in ASTUTE PRINCIPIANTI e si partecipa come VOLONTEROSE ESPERTE per amore del cucito, per amore di mammafattacosì e/o per aiutare le AP.

mercoledì 23 novembre 2011

Negate per il cucito, tutte qui!


Nel mio piccolo blog fatto così, capitano cose strane.... pare che, in qualche modo, abbia una vita propria e si aprano scenari e discorsi che io non avevo proprio previsto.
È vero che inizio io, ma poi voi dite la vostra e si aggiungono altre visioni e prospettive e.......
Tutto è partito dai primi commenti al post di ieri, sulla calza che invece è una ballerina, Simonetta.
Andate a vedere cliccando qui.
Io so cucire e, anche se non sono la più brava, non ho paura e mi lancio, proprio perchè cucire mi piace.
Il mio atteggiamento verso il cucito non è però condiviso da tutte: molte di voi pensano di essere negate e quindi non ci provano nemmeno.

Fare la Simonetta non è difficile, vestitino a parte, e in molte avete detto che vi piacerebbe, ma non siete in grado.
Il punto è: ne avete voglia? La volete fare anche voi la calza imbottita che si chiama Simonetta, la calzetta?
Pensateci, perché il desiderio di farla è l'unica condizione.

Se il desiderio c'è, ecco la mia pazza idea.
Che ne dite se, insieme, provassimo a cambiare la prospettiva e il modo di guardare al cucito?
Se invece di pensare “non so farlo”, provaste a pensare “sto imparando a farlo”???.
La verità è che voi potreste sembrare negate per il cucito, ma in realtà siete ASTUTE PRINCIPIANTI !!!!!!!.

Logicamente questo non cambia le abilità di partenza, ma cambia l'atteggiamento e permettetemi di dire che non è poco :)
(E, se vi riesce con il cucito, vuoi vedere che, ad applicarsi, si riesce a farlo con qualcos'altro?)
Allora, la facciamo questa bamboletta, ora che siamo ASTUTE PRINCIPIANTI?

Lo so che questo è un concorso folle. 
Qui non si vince niente e non è nemmeno importante partecipare, l'importante è come si partecipa e perché!
Qui non avrete alcuna visibilità (già...) per cui la vostra motivazione deve essere pura: superare il vostro limite con il cucito. 
Adesso che siete ASTUTE PRINCIPIANTI, ce la potete fare.
Però, provare a superare un proprio limite è una cosa grossa; se il limite poi ce lo siamo poste noi, è ancora più difficile.
Ma non sarete sole, perché ci sarò io e ci saranno tutte le VOLONTEROSE ESPERTE che vorranno partecipare, che faranno la loro di Simonetta (non si fanno sconti!) e in più, comporranno il “gruppo di sostegno e incoraggiamento”.

Se vi piace questa follia, dopo (o domani :)) vi posto l'apertura ufficiale e lo stano regolamento! 
Qui resta lo spazio per i commenti all'iniziativa.

Fra l'altro io non son certa che qualcuno si iscriva ... ma sarò felice di farlo anche con un'unica iscritta (che diventerà la mia migliore amica)!
Ditemi che ne pensate.....

martedì 22 novembre 2011

All'apparenza un calzino





È molto rassicurante vedere l'immagine di un oggetto e capire immediatamente di cosa si tratta.
Ti senti furba.
Così, basta guardare la foto sopra per capire che si tratta di un calzino. Vi dirò di più: è un calzino marrone, un tempo appartenuto ad un piede numero 45, che stava abbandonato in un sacchetto insieme a molti, molti altri calzini. Tutti bucati.
Quel sacchetto lo conservo da tempo, ogni tanto aggiungo qualche altro pezzo alla collezione, ma di buttarlo non se ne parla. Io lì dentro ci vedo potenzialità inespresse.

Io e Biondazzurra, mia aiuto sarta ufficiale, abbiamo infine scoperto la verità e ho deciso, per tirare su il blog, di svelarla anche a voi: quello non è un calzino bucato. Beh, non solo.

mercoledì 16 novembre 2011

Copertina in pile per principesse





Per il mio primo post di cucito, ho scelto l'ultimo dei miei lavori: l'ho finito la settimana scorsa.
È una copertina in pile e la cliente che me l'ha commissionata non mi ha lasciato nessuna libertà creativa. Voleva una coperta “da divano” per quando guarda i cartoni, che fosse rosa con i cuori arancioni e il bordo arancione.
Siccome è la mia unica cliente e siccome è mia figlia, ho fatto di tutto per accontentarla. L'ingrata ha avuto anche da ridire sui tempi di consegna e ha fatto notevoli pressioni.
Se posso dire la mia, trovo che sia venuta abbastanza bene, è morbidina e in queste giornate fredde è proprio quello che serve! A Biondazzurra è piaciuta perchè è proprio come la voleva lei.
È un progettino semplice che si può fare in poco tempo con la macchina da cucire.
Io l'ho fatto interamente a mano, davanti alla televisione, seduta sul divano con i miei bimbi, e l'ho trovato molto rilassante.
Ve lo propongo oggi perché secondo me è un bellissimo regalo di Natale.
Se vi piace l'idea e avete una principessa a cui donarlo, è meglio mettersi subito all'opera.

Vi servono:
pile rosa 85 cm x 115 cm (o della misura che volete voi)
avanzi di pile arancione
filo da ricamo a 6 fili arancione (per applicare i cuori ho usato 2 fili)
filo da ricamo a 1 filo arancione (per bordare) o lana se volete
Si fa così:
Tagliate il pile a misura e stondate gli angoli che viene più bello; applicate i cuori come vi pare, meglio se con punti regolari e poi rilassatevi facendo un bel punto festone tutto intorno. Fatto!

Se non sapete cos'è il punto festone o vi serve un ripasso, andate a vedere qui: troverete la spiegazione e le foto dei punti a mano e una vera e propria scuola di cucito spettacolare (nonché creazioni originali e bellissime).
Cosa ne dite, me la son cavata con il mio primo post? :)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...