Due mesi di silenzio assoluto sul blog e di meno parole pronunciate anche nelle mie giornate. La chiacchierona che se ne sta in silenzio impensierisce sempre.
Cosa avrà?
E me lo chiedo anche io.
Nessuna risposta convincente, finora.
Però non è una novità: sto in modalità “sono inguaiata”.
Quando parlo meno, quando mi rinchiudo a riccio, significa che sto cercando di sbrogliare un nodo venuto al pettine e che ne parlerò solo quando avrò risolto e che faccio tutto da sola, non ho bisogno di nessuno, mi arrangio,e se devo morire nell’impresa, morirò sola e fiera.
Visualizzazione post con etichetta ricerca della felicità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricerca della felicità. Mostra tutti i post
martedì 20 maggio 2014
venerdì 21 febbraio 2014
Ho perso la fede
Lo scorso week end ho fatto cose strane, molto inusuali per me.
Non sono andata in mari lontani, ne in cinema o teatri vicini, né ho dormito dieci ore di seguito, ma più prosaicamente, ho rovistato nelle immondizie, peraltro a mani nude.
Quando improvvisamente ti colpisce l’illuminazione, mica hai tempo di indossare guanti di gomma! Io mi sono lanciata nel bidone della carta, certa che avrei risolto il problema e ho palpato con perizia ogni fazzoletto usato e accartocciato e poi, ebbra di tante emozioni, mi sono tuffata nel bidone dell’indifferenziata.
Sempre a mani nude.
Ho un sacco di coraggio e un certo stomaco, quando serve, comunque non c’era.
lunedì 3 febbraio 2014
E qui comando io
Da giorni Killó se ne va in giro con un dito in bocca, appoggiato sui dentini davanti, dicendo sconsolato: “Anch’io dente."
E subito dopo aggiunge “Tom e Jerry.”
Il nesso fra le due affermazioni è fino ad ora rimasto misterioso, ma avevo capito che desiderava perdere un dentino.
Come sua sorella, a cui in questi giorni sono caduti i primi due denti da latte.
E lui niente.
Qualche volta me lo chiede supplichevole: “Per favore, anch'io dente”.
martedì 28 gennaio 2014
Stai soffice 2014
“Senti, ma perché non scrivi?”
“Mah, sai, scrivere non mi piace".
Risata.
“No, dai, così la spari troppo grossa, non è credibile. Riproviamo con qualcosa di più concreto".
”Sì, hai ragione. Dai riprova.”
“Senti, ma perché non scrivi?”
“Mah, sai, è che mi è scaduto l’antivirus e quello nuovo che ha voluto installare mio marito (contrario all’egemonia della Norton), ha problemi di non so cosa e non si installa, quindi non vorrei rischiare di giocarmi il pc.”
Risata.
martedì 17 dicembre 2013
Un mandarino per Voi
Ieri ho fatto il risotto.
Con la zucca e non solo.
È stata una domenica difficile, di nervosismo, di esasperazione, di programmi che saltano (come sempre), di stanchezza che chiamerebbe riposo ma non te lo puoi permettere, dei nostri tempi dilatati per portare a termine anche la cosa più semplice, come togliersi il pigiama e indossare una tuta, in cui serve tutta la pazienza del mondo per frenarsi e insegnargli a fare da solo.
martedì 22 ottobre 2013
Tante cose
Sono mesi, forse anni, che vado dicendo : “Mah, è un periodo faticoso” “Sì, questo mese è stato duro” “eh, le vacanze son difficili/ uhh, ma l’inizio della scuola è una fatica” ...
Continuo spiegarmi questa immensa fatica fisica ed emotiva che sento, in termini di “periodo”.
Come qualcosa che inizia e finisce.
Ma com’è che non finisce?
Continuo spiegarmi questa immensa fatica fisica ed emotiva che sento, in termini di “periodo”.
Come qualcosa che inizia e finisce.
Ma com’è che non finisce?
giovedì 3 ottobre 2013
Periodo Fertile, io, Elena e le gravidanze difficili
Questa mattina, presto presto, ho acceso il pc.
Su Periodo Fertile, il sito pensato e gestito da Elena Crestanello, ho letto un articolo di una certa Barbara: "Le emozioni delle gravidanze difficili. Parliamone."
Mi ci sono ritrovata in ogni parola, in ogni sentimento e in ogni desiderio.
:)
Ad esempio:
"Non posso dimenticare però il senso di solitudine che ho provato durante la gravidanza, quando gli amici non sapevano cosa dire, quando anche io mi barricavo dietro al mio silenzio addolorato.Credo invece che per tutte le mamme che vivono una gravidanza piena di dubbi e paure per un qualsiasi problema del loro bimbo, il parlare e il confrontarsi, diventino strumenti ancora più preziosi per combattere la solitudine e per affrontare le proprie ansie".
Ok, l'ho scritto io (ma ho impiegato solo un anno....)
Con Elena condivido la speranza che si possa aprire uno spazio di confronto e di conforto, dedicato a tutte le donne che vivono una gravidanza complessa, così come succede a tutte le "pancine" e "cicognine" che popolano il forum e la chat di PF.
Ci speriamo e ci crediamo.
Fatemi un "in bocca al lupo", che ne ho bisogno ;)
martedì 1 ottobre 2013
Genitori in difficoltà. Noi.
Siamo al parco. Abbiamo portato le due biciclette, per lei senza rotelline, per lui senza pedali.
Li abbiamo costretti a venire al parco con le bici, in questo pomeriggio di sole. Siamo una mamma e un papà che costringono i figli a fare cose che non vogliono.
A volte è dura comprendere le loro motivazioni... Perché “al parco: sí” ma “al parco con la bici: giammai”?????
martedì 25 giugno 2013
Effimere come farfalle
Se avessi conservato un pizzico di quella fantasia bambina che avevo a sei anni, l’avrei vista subito, la farfalla.
Appoggiata lì, insieme a cento, forse mille, altre farfalle.
sabato 27 aprile 2013
Ice cream team per il Total Pink
![]() |
Gelato fior di fragola fatto all'uncinetto |
Sono la regina della casa e sono rimasta prigioniera del mio castello (o almeno così mi sembra, talvolta).
Sarà questa pioggia, sarà che sono sempre malaticcia (un catorcio) o che mi si è rotta la macchina (brutte parolacce in sottofondo), sarà che la lavastoviglie ha smesso di funzionare (parolacce bruttissime), sarà quel che sarà, provo un certo senso di claustrofobia.
Però, una gran scorta di lana rosa e un progetto da portare a termine hanno riempito le mie giornate e sono orgogliosissima di mostrarvi ciò che ho prodotto con le mie mani.
Insomma la regina prigioniera è sopravvissuta :) e vi svelerà un segreto: non solo partecipo al Total Pink come vi avevo raccontato qui, ma faccio parte di un gruppo di folli crochettatrici e knitters,
l'Ice Cream Team.
giovedì 11 aprile 2013
TOTAL PINK 2013: yarn bomber che son io
Cari voi,
se pensate che maglia e uncinetto siano cose da nonnine, utili per fare centrini e maglioni grossi, vi siete persi una parte dell'evoluzione della specie. :)
Scusate la franchezza, ma dovevo proprio dirlo.
giovedì 21 marzo 2013
Killò, Sindrome di Down, e un amore senza se e senza ma.
Oggi, nel primo giorno di primavera, si celebra la Giornata Mondiale della Sindrome di Down.
Non è una giornata qualunque per me. E' la MIA giornata, mia, anche se la Sindrome di Down non è capitata a me, ma al mio bellissimo Killò, a mio figlio. Alla fine la distinzione non è così netta, noi abbiamo la Sindrome di Down, tutti quattro.
![]() |
"State parlando di me? Ciao! Purtroppo ho altro da fare" ;) |
giovedì 31 gennaio 2013
Liberiamo una ricetta: il gelato dell'amore
La cucina non è il mio regno, ma non posso non riconoscermi una certa abilità per quel che riguarda il comfort food, il cibo che dà conforto. Per questo, dopo la salsa Debbborahhh dell'anno scorso, ora vi propongo una ricettina dolce dolce che risolleverà gli animi affaticati:
Il gelato dell'amore (per gli amici, il gelatodellamore tutto attaccato).
Si fa così.
Fase 1. Se custodite gelosamente un'inutile coppa di cristallo che vi ha regalato zia Persaide, tiratela fuori: è arrivato il momento di usarla.
Procuratevi questi ingredienti base.
lunedì 21 gennaio 2013
#saltalamerda
Nel sogno che ho fatto l'altra notte, ero in mezzo ad un campo e, tutto intorno a me, si estendeva, a perdita d'occhio, un'infinita distesa di cacca. Di mucca.
Ce n'erano davvero troppe per essere un panorama realistico.
Sarebbe stato inquietante, se, alzato appena lo sguardo, non avessi scorto all'orizzonte, lontano lontano, un fiore, luminoso come la felicità.
Senza dubbio dovevo coglierlo.
Mi sono messa a saltare, schivando qua e là, occhi fissi a terra, ma con il fiore nei pensieri, sentendomi affaticata, ma leggera.
Iscriviti a:
Post (Atom)