So di arrivare in ritardo (scusate, scusate) ma voglio comunque dare spazio a questa importante iniziativa rivolta ai genitori che come noi, stanno imparando a conoscere e a convivere con la Sindrome di Down dei propri figli.
Venerdì, domani, parteciperò al secondo di una serie di cinque convegni organizzati da AGBD, Associazione Sindrome di Down, che è proprio la nostra Associazione, quella che frequentiamo dalla nascita di Killò (e che è stata un faro nella notte nei primi tempi ed ora costituisce un prezioso e insostituibile supporto).
Ho ascoltato ogni parola, ho preso appunti e fatto domande e sono rimasta incantata dalla relatrice, che ha saputo darci un quadro di riferimento pratico, di cose da fare, per incoraggiare e supportare i nostri bimbi. In quel caso l'argomento era la grafomotricità in età prescolare, e questo mi ha permesso di capire il senso più profondo dei tanti giochi di motricità fine che facciamo, di dare loro un senso più globale nell'ottica di uno sviluppo armonioso e anche di tornare a casa con 5 regole sulla corretta postura per scrivere, perfette per Biondazzurra che quest'anno affronta la prima elementare. ;)
Qualche fila dietro di me, c'era l'operatrice di Killò, che prendeva appunti alla velocità della luce, che è rimasta entusiasta di questo approccio pratico, che il giorno dopo ha dato gli appunti a tutte le maestre della scuola materna.
Volete sapere se sono felice di questo gioco di squadra fra noi, la scuola e il centro riabilitativo nel accompagnare Killò nella sua crescita? :)
Immensamente.
Sono uscita dal convegno serena e molto ottimista, con quella bella sensazione di avere intorno tante tante persone che si rimboccano le maniche, che sostengono noi genitori, che ci aiutano a diventare genitori felici ed efficaci.
Sono grata al Lions Club Verona Catullo, che ha finanziato questo ciclo di incontri e che ha dimostrato più volte la fiducia e l'affetto verso la nostra Associazione; grata ai terapisti che ogni giorno lavorano al nostro fianco, con professionalità e grande umanità, e grata a Matteo, mio marito, (lasciamelo dire, Matte!!!) che si è impegnato tanto nell'organizzarli, con quel suo fare da folle perfezionista e quel piglio un po' serioso.
Nella foto, illuminato come una star del cinema, lo vedete aprire l'incontro, accogliere i tanti genitori, operatori, insegnanti che erano seduti con noi.
A Matteo, non dite: "Bravo!", vi avviso. :)
Vi risponderà che semplicemente andava fatto e che, con il contributo di tanti, ci si è riusciti.
Domani ci sarà, qui a Verona, il secondo incontro: "Evoluzione degli apprendimenti nella Sindrome di Down", con "indicazioni pratiche rivolte ai genitori affinché possano aiutare i propri figli a portare a scuola le abilità sviluppate nella riabilitazione".
Avete letto bene: indicazioni pratiche e semplici, alla portata di chiunque, e abilità dei nostri bambini.
Notate anche il sottotitolo: "Incontri con i genitori per capire quante cose si possono fare e quali attenzioni si possono dare"
Guardatemi, sono qui che sorrido :)
Il programma completo degli incontri lo potete scaricare qui ma cercherò di avvisare anche da queste pagine.
Se riuscite ad organizzarvi, venite a salutarci. Io sono quella strana, con tanti troppi capelli ricci. Matteo è quello alto, serio, perfezionista, che spesso sorride.
Ci farà piacere stringervi la mano :)
A domani.
A domani? :))
Vai Matteo! Spacca!
RispondiEliminaahahahah, fra uomini vi capirete :)
EliminaCiao El_Gae: Forza!
Eliminapeccato essere lontano lontano da Verona....un abbraccio virtuale stretto stretto va bene lo stesso?
RispondiEliminaUn'iniziativa davvero utile e lodevole.
RispondiEliminaEffettivamente mi sento un po' seriosetto... è da un po' che vorrei lasciare un commentino sagace per strappare un sorriso alla mia bella ma mi vengono solo delle frasi super-retoriche da paura... buonanotte tesoro, anzi, buongiorno (tanto mi leggerai domattina!).
RispondiEliminapresidente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaChe dire.... che spettacolo che siete... e che darei per venire a darti un bell'abbraccio ruvido. :DD
RispondiEliminaBrava! A te...a lui...boh, esprimiglielo tu!!! ^__^
RispondiEliminaLa condivisione reale, quella che mette insieme la migliore parte di tutti coloro che sono coinvolti, è una leva potente! Potete davvero cambiare le cose per voi e per tanti, noi lettori (distanti) compresi. Bravissimi!
RispondiEliminaGrande bella cosa! Bravi!
RispondiElimina
RispondiEliminaشركة شحن عفش من الدمام لمصر شركة شحن عفش من الدمام الى مصر
ارخص شركة نقل عفش بالمدينة المنورة شركة نقل عفش بالمدينة المنورة
شركة شراء اثاث مستعمل بالدمام شراء اثاث مستعمل بالدمام
ارخص شركة نقل عفش بمكة ارخص شركة نقل اثاث بمكة
شركة شراء اثاث مستعمل بجدة
ارخص نقل عفش بالمدينة المنورة
شركة نقل عفش من جدة الى المدينة المنورة
شركة شراء اثاث مستعمل بمكة
اسعار نقل العفش من جدة الى الدمام
_____-